Allora... mi lo prendi un gattino nero?
Questa è la domanda che da mesi la mia bimba mi pone in continuazione...Io prendo tempo, cerco scuse, provo ad argomentare in modo di farla cambiare idea... Ma niente, ogni tanto e, ultimamente sempre più spesso la butta lì e attende una risposta.
In realtà da un po’ di tempo penso che il problema sono io... Avere un animale in casa mi sembra tropo impegnativo, ho paura che i miei orari di lavoro siano troppo estenuanti e che il miccio ( perché nel mio caso parliamo di un gattino nero) passi troppo tempo solo... Inoltre penso alle vacanze, io sono molto lontana dalla mia famiglia e ho paura che questa mascotte si converta in um impedimento al momento di andare a trovare i miei. Per ultimo è non poco importante: la motivazione economica. E se vaccini, mangiare, lettiere, ecc costassero troppo? In questo momento essendo sola, separata, mi faccio in quattro per non fare mancare niente ai bambini... se poi questo fosse soltanto un lusso che non posso permettermi?
Riflettendo su tutto quanto accennato prima ho cercato un po’ d’informazione in rete per motivare la scelta in un senso e nell’altro... Devo dire che la rete è piena di articoli, consigli, pagine che possono arricchire la conoscenza sull’argomento. A me è piaciuto molto l’articolo di “Bimbi sani e belli” e vi trascrivo una parte a continuazione:
Immagine da margheritaarrighi.com |
Riflettendo su tutto quanto accennato prima ho cercato un po’ d’informazione in rete per motivare la scelta in un senso e nell’altro... Devo dire che la rete è piena di articoli, consigli, pagine che possono arricchire la conoscenza sull’argomento. A me è piaciuto molto l’articolo di “Bimbi sani e belli” e vi trascrivo una parte a continuazione:
Per bambini e animali crescere insieme comporta molti benefici:
– un amico “peloso” incuriosisce, stimola, fa compagnia, rassicura e consola. Insomma, quando bambini e animali giocano insieme, la vita diventa molto più divertente e avventurosa;
– un animale aiuta il bambino a far nascere dentro di sé, e a coltivare poi, sentimenti e valori che oggi non sembrano più così “importanti”, come l’umiltà, l’attenzione verso l’altro, la generosità, la discrezione, l’amore incondizionato e disinteressato;
– la convivenza con un animale porta a cambiare certi atteggiamenti: un gatto, per esempio, insegna a diventare più pazienti e a saper rispettare i tempi dell’“altro”. Si potrebbe dire che sia un’ottima scuola per prepararsi al mondo degli adulti;
– la “responsabilità” (a seconda ovviamente delle capacità del piccolo) di un altro essere vivente insegna a sentirsi parte attiva e importante nella sua vita ma anche, più in generale, a scoprire e a rispettare le esigenze degli altri.
Il cane e il gatto, inoltre, svolgono ruoli che si modificano man mano che il bambino cresce. Nei primi anni sono soprattutto compagni di gioco, poi diventano confidenti a cui il bambino si rivolge nei momenti importanti o difficili, “raccontando” paure, delusioni e segreti. Sono soprattutto i bambini più timidi e introversi, quelli che fanno più fatica a socializzare, a trarre i maggiori benefici dalla compagnia di un animale: non solo esso è sempre un buon compagno con cui “chiacchierare”, ma è anche una sicurezza affettiva, che aiuta ad affrontare smarrimenti e sensi di inadeguatezza.
Perciò dopo aver letto questa motivazioni, e vedendo che forse la mia bambina vuole responsabilizzarsi nella cura di un animaletto con il quale condividere momenti indimenticabili, ho parlato alla mia amica che collabora con un gattile in zona e ho chiesto informazioni. Questo è solo il primo passo... ho tanti dubbi e paure ma penso che a miei figli non può che farli bene...E credo che se il mio babbo avesse pensato tanto come io, non sarei cresciuta circondata di animali domestici ( e alcuni meno) di tutti tipi : cani, gatti, pappagalli, canarini, conigli... e tanto altro.... Mio padre amava gli animali e sono stata fortunata ad avere un’infanzia e adolescenza nella quale ho condiviso questa sua passione. Forse era troppo esagerato... Forse è questo che mi fa paura... Ma il primo passo l’ho fatto...Vediamo se arriva il nostro gattino nero...😊😊
PER I NOSTRI GATTINI:
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è molto importante per me. Grazie.