Due minuti per leggere....
So che non è facile trovare il tempo da dedicare alla lettura, specialmente se sei una mamma e devi stare dietro alle attività dei tuoi figli, alla tua casa, al tuo lavoro...
Ho scoperto che comunque trovare cinque minuti al giorno (anche se non è facile ripeto, e magari li rubiamo al riposo) ci fa bene. Almeno per me è cosi. Sono cinque minuti da dedicare a me stessa e veramente mi fa sentire benissimo, più leggere e con la sensazione di aver dedicato qualche minuto della giornata a me.
Vi consiglio un libro. A me piace molto e da sempre Isabel Allende. La conoscete? Lei è una scrittrice cilena.
Ho scoperto che comunque trovare cinque minuti al giorno (anche se non è facile ripeto, e magari li rubiamo al riposo) ci fa bene. Almeno per me è cosi. Sono cinque minuti da dedicare a me stessa e veramente mi fa sentire benissimo, più leggere e con la sensazione di aver dedicato qualche minuto della giornata a me.
Vi consiglio un libro. A me piace molto e da sempre Isabel Allende. La conoscete? Lei è una scrittrice cilena.
Nasce il giorno 2 agosto del 1942 a Lima (Perù). La famiglia si trova in questo periodo a Lima, in Perù, per motivi di lavoro. La madre, Francisca Llona Barros, divorzia dal padre, Tomás Allende, quando la scrittrice ha solo tre anni: Isabel non conoscerà mai suo padre, che dopo la dissoluzione del matrimonio sparirà nel nulla. Sola, con tre figli e senza alcuna esperienza lavorativa, la madre si trasferisce a Santiago del Cile, ospitata nella casa del nonno (rievocata poi ne "La casa degli spiriti" in quella di Esteban Trueba). ( da biografie on line )
Il suo ultimo libro uscito a novembre: Oltre l'inverno
![]() |
immagine da sito ufficiale Isabel Allende |
Brooklyn, ai giorni nostri. Durante una tempesta di neve, Richard Bowmaster, professore universitario spigoloso e riservato, tampona la macchina di Evelyn Ortega, una giovane donna emigrata illegalmente dal Guatemala. Quello che sembra solo un banale incidente prende tutt’altra piega quando Evelyn si presenta a casa del professore per chiedere aiuto. Smarrito, Richard si rivolge alla vicina, che conosce a malapena, Lucía Maraz, una matura donna cilena con una vita complicata alle spalle. Lucía, Evelyn e Richard, tre persone molto diverse tra loro, si ritrovano coinvolte in un thriller dalle conseguenze imprevedibili. Tre destini che Isabel Allende incrocia per dare vita a un romanzo mozzafiato e molto attuale sull’emigrazione e l’identità americana, le seconde opportunità e la speranza che, oltre l’inverno, ci aspetti sempre un’invincibile estate.
“Voleva approfittare di ogni singolo giorno, perché ormai erano contati e sicuramente erano meno di quelli che lei sperava. Non c’era tempo da perdere.” ( da Feltrinelli )
Cosa si potrebbe dire su questa scrittrice??? Il suo stile scorrevole e ricco d'immagine ci fa immergere nel mondo dei suoi romanzi e vivere e sentire insieme ai protagonisti, condividendo emozioni.
Buona lettura, e aspetto un vostro riscontro su questo romanzo. Io comincio a leggerlo e dopo condividiamo le nostre impressioni.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è molto importante per me. Grazie.