Bevande alternative... al caffè.

.
Il caffè d’orzo viene preparato attraverso l’essiccazione e successiva torrefazione dell’orzo e infusione della polvere ottenuta, e ha un aspetto del tutto simile al caffè, infatti rappresenta il suo surrogato più frequente. Non presenta le proprietà eccitanti del caffè tradizionale, quindi può essere assunto dagli ipertesi e da chi soffre di tachicardia. È una bevanda diuretica e favorisce la digestione, senza però avere effetti negativi sulle mucose dello stomaco. Non può essere assunto dalle persone celiache, in quanto l’orzo contiene naturalmente glutine. Esiste sia come preparato solubile, sia come polvere da preparare nella moka.

Yerba mate Il mate è una bevanda ottenuta dalle foglie essiccate della pianta di yerba mate, appartenente alla famiglia dell’agrifoglio e tipica dell’Argentina. È ricca di antiossidanti e presenta caffeina, chiamata impropriamente mateina, che ha effetti stimolanti sul sistema nervoso, favorendo la concentrazione. È anche una bevanda dagli effetti diuretici e digestivi. Secondo uno studio condotto nel 2011, alcune sostanze contenute nel mate sarebbero capaci di inibire il tumore umano al colon.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è molto importante per me. Grazie.